Rimani sempre informato!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CONDOMINIO MAGAZINE

Cessione dei crediti, stop di Poste ma continua la corsa del 110%

Poste Italiane blocca l’acquisto di crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Il servizio di acquisto di crediti d’imposta «è sospeso per l’apertura di nuove...

RENDICONTO ANNUALE E SPESE STRAORDINARIE

Una recente ordinanza della Cassazione ha stabilito che il rendiconto condominiale di fine esercizio deve sempre riportare l’intera gestione, sia essa ordinaria o straordinaria....

GREEN PASS IN CONDOMINIO

La questione sul rispetto delle norme anticovid in condominio è attualmente, alquanto intricata non perché poco chiara ma perché, a tratti, quasi paradossale: partendo...

GREEN PASS IN ASSEMBLEA

GREEN PASS IN CONDOMINIO

Riforma Cartabia: cambiano anche le regole per i condomini

Con l'approvazione della riforma Cartabia, cambiano anche le regole per i condomini, con l’amministratore di condominio che assume il nuovo potere di decidere, agire...

IL CONSIGLIO DI CONDOMINIO

Cerchi un amministratore?

Consulta i nostri partner!

FONDO SPECIALE PER LAVORI STRAORDINARI

Ai sensi della normativa vigente in materia, la deliberazione assembleare che approva interventi di manutenzione straordinaria deve disporre anche la costituzione di un preventivo...

LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI

Le comunità energetiche, disciplinate da un’apposita direttiva europea, sono aggregazioni di utenti, fruitori di servizi energetici, rivolte alla produzione e consumo di energia elettrica...

LA PROPRIETA’ DEL LASTRICO SOLARE

In un recente provvedimento della Cassazione si è ricordato che la presunzione di condominialità del lastrico solare data dalla sua relazione di accessorietà o...

PROFILI PENALI DELL’ALLACCIO ABUSIVO AL CONTATORE

Come stabilito dalla Cassazione, il condomino che si appropri di energia destinata a servire impianti condominiali risponde del reato di furto aggravato e non...

UTILIZZO DEL PARCHEGGIO CONDOMINIALE

Nel caso in cui una compagine condominiale preveda l’utilizzo di un bene comune (come il parcheggio) secondo dei turni prestabiliti e dietro presentazione di...

DIRITTO DI SUBENTRO NELL’USO DELL’ASCENSORE

Come recentemente osservato in una sentenza di merito, il codice civile autorizza la realizzazione di opere innovative gravose o voluttuarie anche nel caso in...

IMPUGNABILITA’ DELLE DELIBERE

Le delibere assembleari, a seconda del vizio da cui sono possono essere affette, possono essere annullate dal giudice o, da esso, dichiarate nulle. Tra...

ARTICOLI RECENTI