
Seppur la legge vieti ai regolamenti condominiali di vietare a loro volta la presenza di animali domestici all’interno dei condomini, questo non significa che i padroni possano comportarsi da irresponsabili: in particolare, costoro sono gravati da obblighi di vigilanza sugli animali e devono impedire loro di poter arrecare danni ad altri. Inoltre, l’animale può circolare in condominio solo se munito di guinzaglio non superiore ai 150 cm e, quando necessaria, di museruola.