Antincendio in condominio

0

DISCIPLINA ANTINCENDIO

 

Con l’entrata in vigore del D.M. 25/2019, sono stati introdotti specifici obblighi in capo al responsabile degli edifici di civile abitazione con altezza antincendio superiore a 12 metri per garantire maggiore sicurezza per lo svolgimento di attività ordinarie e per una migliore gestione di eventuali situazioni di emergenza.

Le misure introdotte sono state graduate sulla base del livello di rischio incendio, crescente all’aumentare dell’altezza antincendio dell’edificio civile e possono risultare anche alquanto invasive, soprattutto dal punto di vista organizzativo sia per il responsabile che per i condomini i quali saranno tenuti a rispettare quanto previsto dalla suddetta norma.

 

LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE

 

Restando in tema di disciplina antincendio, altro punto alquanto spinoso riguarda la ripartizione delle spese inerenti la messa a norma degli immobili ai sensi delle prescrizioni legislative.

In tale ambito, il solo riferimento al bene su cui si deve intervenire non risolve il problema

In ordine all’imputazione delle spese ma è necessario introdurre la tematica dei beni che si vogliono proteggere e della fonte di eventuale pericolo (criteri non contemplati dalle norme generali del c.c.).

Conseguentemente, per una corretta suddivisione delle spese, ove vi siano situazioni di condominio parziale con diversi gruppi di condomini interessati alle opere e relative differenti tabelle di ripartizione delle spese, per la realizzazione dei progetti antincendio ci si dovrà inevitabilmente rifare anche alla fonte da cui nasce la necessità delle opere, anche indipendentemente dallo stato di proprietà o dalla localizzazione del bene sul quale occorre intervenire.

Per concludere, dunque, non possono prospettarsi soluzioni univoche, sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista giuridico, anche in conseguenza delle diverse tipologie di fabbricati ed eventuali regolamenti condominiali vigenti. Sarà, quindi, compito dell’assemblea, magari su consiglio dell’amministratore, stabilire le regole per l’effettiva suddivisione delle spese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui