
Oggigiorno, la bacheca condominiale (che sia in formato fisico o digitale) è un elemento presente in molti condomini e ne rappresenta certamente un valore aggiunto. Questa, però, essendo per sua stessa natura pubblica, deve essere strutturata in modo da non ledere la privacy dei condomini. In generale, l’amministratore deve pur sempre raccogliere e utilizzare soltanto i dati necessari alla gestione amministrativa del condominio, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza e deve comunicare le modalità di trattamento di questi dati.
In particolare, quindi, l’esposizione di dati personali in bacheca deve essere limitata e, in alcuni casi (quando rendono anche indirettamente identificabile un condomino, oppure quando la documentazione esposta sia relativa a vicende personali prive di rilevanza per il condominio) è totalmente vietata.