Nel disegno di legge di bilancio 2020, un articolo è dedicato alla possibilità di detrarre dalle imposte sui redditi il 90% delle spese documentate sostenute nell’anno 2020 relative a recupero e restauro delle facciate degli edifici.
La norma, al momento, peraltro, disegna un incentivo dalle maglie molto larghe, che permetterà di portare in detrazione anche una semplice tinteggiatura.
Più nello specifico, alla detrazione non si applicheranno i limiti di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Inoltre, lo sconto si applicherà anche agli interventi di manutenzione ordinaria: una definizione che include praticamente ogni rifacimento delle facciate.
Sulla base del testo attuale (che potrebbe subire modifiche), quindi, con il termine facciate si intendono anche quelle delle singole unità immobiliari, non esistono limiti di spesa e l’agevolazione si estende anche alla manutenzione ordinaria.