
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per quanto concerne le pertinenze di un condominio o di un edificio con più di 4 unità aventi unico proprietario, il tetto di spesa per le agevolazioni va conteggiato separatamente rispetto agli interventi sulle parti comuni ma va, invece, incluso nel tetto massimo (96.000 euro) riferito alle singole unità immobiliari.