
Quando si tratta di crediti condominiali, si entra sempre in un campo minato perché ognuno pensa a riscuotere i propri, velocemente e, se possibile, per la totalità dell’importo. In questo ambito, però, come specificato dalla giurisprudenza, è possibile fare riferimento all’istituto della compensazione, previsto dal codice civile ed applicabile ogni qual volta condominio e condòmino siano obbligati l’uno verso l’altro, per importi estinguibili reciprocamente. La compensazione, dunque, permette ad entrambe le parti di raggiungere il proprio obiettivo, evitando gli aggravi di tempo e denaro conseguenti ai ricorsi giurisdizionali.