EDITORIALE

0

“Io sono perchè noi siamo”  – Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » – Nelson Mandela.
“Ubuntu”, è stato il credo dei Celtics che gli ha consentito di vincere l’anello NBA nel 2008. Pur non essendo la squadra più forte a livello di individualismi  sono stati i più forti ad amalgamarsi a creare un’unica volontà con un obiettivo comune.  La filosofia è stata specchio di una squadra e di un allenatore il cui obiettivo era quello di cementare il gruppo e portare tutti a remare dalla stessa parte. La bravura dell’allenatore Doc Rivers ha consentito di consolidare uno spogliatoio molto eterogeneo. Tutto molto diverso a come ci chiede di pensare la società di oggi che non si basa più sulla famiglia o sul gruppo ma sull’individualismo , che ci costringe ad andare sempre più veloci ed a dimenticarci delle esigenze di chi ci sta vicino. Proviamo ad invertire rotta a pensare in maniera diversa , agire in maniera diversa e gridiamo insieme UBUNTU!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui