
Domanda: in un condominio costituito da più edifici indipendenti con in comune l’impianto di riscaldamento, l’assemblea deve definire il versamento ad un fondo morosità per coprire l’ingente esposizione di un condomino proprietario di diversi appartamenti?
Risposta
Per rispondere a tale quesito, si deve prendere in considerazione l’articolo 1123 del Codice civile, il quale stabilisce che la spesa ai fini della costituzione del fondo speciale temporaneo per la morosità deve essere attestata in base alle proporzioni del valore della proprietà di ciascuno. Altrimenti, i condomini sono liberi di deliberare diversamente, poiché si tratta di una spesa per la conservazione e il godimento delle parti comuni dell’edificio e anche per la prestazione dei servizi, al fine di evitare la sospensione degli stessi.
La Corte di appello del Tribunale di Catanzaro si espressa con la sentenza 1542/2020, stabilendo che nonostante sia funzionale la costituzione di un fondo speciale, al fine di evitare danni più gravi nei confronti di tutti i condomini, la ripartizione degli importi destinati al fondo deve essere fatta in base ai millesimi.