
L’impianto fognario è uno di quei beni che, in quanto comune, prevede una corresponsabilità di tutti coloro che lo utilizzano, nonché dell’amministratore per quanto di sua competenza.
Partendo da questo assunto e aggiungendo l’ormai nota applicabilità al supercondominio della disciplina prevista per il condominio, ne consegue che l’impianto fognario, per la parte posta al servizio di più condominii, ricade sotto la responsabilità del supercondominio. Ciò che caratterizza questo bene, però, è che data la sua conformazione, non si può considerare interamente comune a tutti in quanto, per la parte successiva alle varie diramazioni, è agevole comprendere come questo si ponga al servizio soltanto di uno o più specifici edifici costituiti in condominio. Conseguentemente, se un problema sorge in un punto dell’impianto successivo ad una diramazione, la responsabilità per quel problema (e per le conseguenze da esso causate) sarà ascrivibile soltanto ai condomini che concretamente si servono di quella parte di impianto, oltre che all’amministratore di quello specifico condominio.