IL CONDHOTEL

0

Il condhotel è una nuova modalità ricettiva a metà tra una struttura ricettiva classica e un’abitazione privata in condominio e che permette a proprietari esclusivi di sfruttare i vantaggi tipici dei soggiorni in albergo. Affinché possa nascere un condhotel, quindi, è necessaria una componente, appunto, di hotel che dovrà nascere a seguito di lavori di riorganizzazione ristrutturazione. Questi serviranno a far ottenere alla nuova struttura una certificazione superiore alle 3 stelle (minimo richiesto per legge) e per realizzare unità abitative a destinazione residenziale (con relativo mutamento della destinazione d’uso), destinate ad essere vendute, la cui superficie non potrà superare il 40% della superficie totale netta destinata alle camere. Dovrà inoltre essere predisposto un servizio di portineria a disposizione di ospiti e proprietari che rientra in una più generale gestione dei servizi per un periodo comunque non inferiore a 10 anni e sarà necessario verificare l’identità di tutti gli ospiti, con annesso invio dei documenti alle relative questure.

In questo contesto, però, altrettanto necessaria sarà la componente condominiale, con tutto quello che ne consegue in termini di regolamento, amministrazione, gestione, ecc.

Dott. Marco Suisola nato a Firenze il 25 aprile 1978 svolge l’attività di amministratore di condominio a livello professionale dal 1999 e la sua società ad oggi è composto da 14 dipendenti e 3 soci. Associato inizialmente alla Federazione Nazionale Amministratori fino al 2015 per poi diventare socio fondatore della Confartamministratori, nella quale ha rivestito la carica di tesoriere e parte integrante del CDA. E’ stato iscritto anche all’associazione Gesticond per un breve periodo ed ha fatto parte del consiglio. Svolge con regolarità l’aggiornamento professionale previsto per normativa dalla legge 140/2014 . Ha conseguito la qualifica di Revisore condominiale nel 2017. Conseguito attestato per corso di formazione e aggiornamento professionale in diritto condominiale presso l’università di Firenze nell’anno 2006. Frequentato il corso per ottenere la qualifica di consulenze tecnico di ufficio in ambito condominiale nell’anno 2014. A dicembre 2018 ha conseguito la laurea triennale in scienze dei servizi giuridici come esperto giuridico immobiliare rilasciata dall' Università degli studi Guglielmo Marconi Roma. A febbraio 2020 ha scritto il suo primo libro" Il condominio per tutti" pubblicato dalla casa editrice il Masso delle Fate. Nel marzo 2020 ha ottenuto la certificazione come black belt manager. Fa della formazione personale e dell’ aggiornamento professionale i suoi punti di forza. Da maggio 2020 al dicembre 2021 è stato presidente della società Benessere condominiale srl che si occupa di amministrazioni condominiale a livello nazionale. Dal luglio 2020 vice presidente nazionale dell'associazione Conei. Ha fondato nel 2020 il marchio Simplycondominio con il quale svolge collaborazioni sul territorio con altri amministratori.