Compiti del portiere vengono descritti nel Ccnl portieri fabbricati e variano in relazione alla tipologia di contratto applicata.
Le mansioni principali prevedono la vigilanza dello stabile e la custodia
dello stesso, ossia la sorveglianza dell’utilizzo da parte di terzi degli impianti comuni, comprese altre prestazioni che dovessero ritenersi necessarie secondo la peculiarità del condominio.
Qualora il portiere usufruisca dell’alloggio, oltre all’obbligo di dimora nello stesso, deve prestare la propria disponibilità anche al di fuori dell’orario lavorativo per eventuali evenienze. Durante l’orario di lavoro, il portiere deve rifiutarsi di eseguire mansioni non previste dal contratto o adempiere a esigenze dettate da richieste del singolo condomino. Deve sempre fare riferimento al suo datore di lavoro: l’amministratore di condominio.