
Il bonus barriere architettoniche, oltre ad essere stato prolungato nella misura del 75% fino al 2025, è stato specificato che non è (più) necessaria la presenza di una persona con disabilità o di età superiore a 65 anni all’interno dello stabile in cui verrebbero effettuati i lavori ma gli unici requisiti richiesti concernono, oltre a quelli previsti dal decreto ministeriale 236/89, il raggiungimento dei seguenti massimali:
- 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti o dispongano di uno o più accesso esterno autonomo;
- 40.000 euro per unità immobiliare nel caso di edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari;
- 30.000 euro per unità immobiliare nel caso di edifici composti da più di 8 unità immobiliari.