Nonostante l’emanazione di un ulteriore DPCM attuativo, ancora nessun riferimento è stato fatto in relazione al contesto condominiale e, in particolare, allo svolgimento delle assemblee, se non una serie di indicazione relative ad altri comparti e/o situazioni da cui è possibile desumere niente più che qualche considerazione di carattere generale.
Una maggiore apertura sempre essersi prospettata in relazione allo svolgimento di riunioni o congressi ma non è affatto scontato che questa disciplina possa essere estesa alle riunioni di condominio, se non per alcune indicazioni utili:
- La grandezza del luogo di svolgimento della riunione dovrà essere parametrata al numero massimo di potenziali partecipanti
- Riorganizzare gli spazi per garantire l’accesso in modo ordinato in modo da evitare assembramenti e permettere il mantenimento della distanza interpersonale
- Predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione
- Possibilità di rilevare la temperatura corporea
- Rendere disponibili prodotti per l’igiene delle mani
- Garantire l’occupazione dei posti a sedere in modo da favorire il distanziamento interpersonale
- Tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata dell’attività
- Dovrà essere garantita la regolare pulizia e disinfezione degli ambienti al termine dell’attività
Nonostante l’emanazione di un ulteriore DPCM attuativo, ancora nessun riferimento è stato fatto in relazione al contesto condominiale e, in particolare, allo svolgimento delle assemblee, se non una serie di indicazione relative ad altri comparti e/o situazioni da cui è possibile desumere niente più che qualche considerazione di carattere generale.
Una maggiore apertura sempre essersi prospettata in relazione allo svolgimento di riunioni o congressi ma non è affatto scontato che questa disciplina possa essere estesa alle riunioni di condominio, se non per alcune indicazioni utili:
- La grandezza del luogo di svolgimento della riunione dovrà essere parametrata al numero massimo di potenziali partecipanti
- Riorganizzare gli spazi per garantire l’accesso in modo ordinato in modo da evitare assembramenti e permettere il mantenimento della distanza interpersonale
- Predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione
- Possibilità di rilevare la temperatura corporea
- Rendere disponibili prodotti per l’igiene delle mani
- Garantire l’occupazione dei posti a sedere in modo da favorire il distanziamento interpersonale
- Tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata dell’attività
- Dovrà essere garantita la regolare pulizia e disinfezione degli ambienti al termine dell’attività
- Dovrà essere favorito il ricambio d’aria negli ambienti interni durante il corso dell’attività
- Dovrà essere favorito il ricambio d’aria negli ambienti interni durante il corso dell’attività