Nella gestione del condominio, la manutenzione è una parte fondamentale e, quindi, richiede la massima premura e attenzione, soprattutto da parte dell’amministratore. Di seguito...
L’ISS ha dato indicazioni per la gestione e raccolta dei rifiuti urbani durante l'emergenza del Covid-19per contrastare la trasmissione del virus: nel caso di...
La riforma del 2012 ha profondamente modificato la figura dell’amministratore, ampliandone sia i compiti che, di conseguenza, le responsabilità. Attualmente, infatti, i doveri dell’amministratore...
Una recente sentenza di merito ha (nuovamente) precisato che l’installazione di un ascensore in un’area condominiale al fine di eliminare le barriere architettoniche e...
Nell’ambito del condominio, uno degli argomenti giuridici più peculiari è rappresentato dallecosiddette innovazioni, ovverosia ogni nuova opera (ad esempio il cappotto termico, l'ascensore,ecc…) aggiunta...
La maggior parte dei condomini, o quantomeno quelli meno recenti, sono dotati di impianto di riscaldamento centralizzato.
Tuttavia in molti proprietari sorge l’esigenza di passare...
La compravendita di un immobile spesso fa sorgere problemi su chi deve pagare le spese condominiali arretrate e su quali spese gravano sul venditore...