
Secondo varie sentenze, le pareti esterne di un complesso di villette a schiera, formanti un c.d. condominio orizzontale, devono essere considerate parti comuni, anche se non costituiscono strutture portanti per tutto il complesso, in quanto, in mancanza disposizioni diverse, i muri esterni che seguono il perimetro dell’edificio condominiale e ne delimitano la misura sia in altezza che in larghezza rientrano fra le parti comuni. Ciò assume particolare rilevanza in relazione al decoro architettonico e agli obblighi da esso imposti.