
Varie sentenze in tema di rendiconto condominiale, dopo aver ricordato che questo deve necessariamente comporsi del registro di contabilità, del riepilogo finanziario e di una nota di accompagnamento sintetica, quali atti che, tra l’altro, giustifichino le spese addebitate ai condomini, sono tornate a parlare del principio di redazione del suddetto rendiconto, distinguendo tra cassa e competenza e indicando il primo, il quale prevede che nel periodo di riferimento vengano indicate solo le entrate e le uscite effettive, come il criterio da scegliere (anche se con qualche eccezione).