
Professionisti e superbonus: semplificazione solo teorica?
Alla luce di recenti modifiche normative, dopo aver stabilito che, ai fini del superbonus, è sufficiente attestare gli estremi del titolo abilitativo concernente la costruzione dell’immobile (salvo che per quelli costruiti prima del 1/09/1967), si è aggiunto che non è richiesta l’attestazione dello stato legittimo dell’immobile. Il problema , però, come spesso accade, sta nei dettagli e qui uno dei dettagli riguarda il fatto che, nonostante quanto appena detto, i professionisti che vanno materialmente a compilare il nodulo (digitale) per la CILA, si trovano comunque a dover dichiarare la regolarità dello stato dell’immobile, tenendo a mente che la falsità delle dichiarazioni potrebbe comportare responsabilità civili, penali e professionali.