
In una recente sentenza si è analizzato il caso in cui un condomino cada dalle scale condominiali. In casi del genere, si è detto che, seppur il corrimano e gli scalini non sia perfettamente a norma di legge, non risultino rilevanti minime difformità e che queste ultime non possano costituire un’insidia laddove il condomino sia una persona che conosce perfettamente lo stato dei luoghi. Inoltre, proprio in relazione alla conoscenza dello stato dei luoghi, nella sentenza si è concluso che il danneggiato non sia riuscito a provare, perché assente, un’obiettiva situazione di intrinseca pericolosità, tale da rendere estremamente probabile il verificarsi dell’evento (oltre all’aver tenuto un comportamento in linea almeno con l’ordinaria diligenza).