
Una recente sentenza di merito ha stabilito che nell’ipotesi in cui un lastrico solare in proprietà esclusiva sia stato danneggiato, una parte della responsabilità e quindi delle spese, continuano a gravare sul condominio. In particolare, la funzione di copertura esplicata dal lastrico impone all’amministratore di adottare i dovuti controlli tesi a conservare le parti comunie all’assemblea di provvedere alla manutenzione straordinaria. Di conseguenza, le spese graveranno, come stabilito dalla legge, per 1/3 in capo al proprietario del lastrico e per 2/3 in capo al condominio.