
Nell’ambito del superbonus, si può essere propensi a credere che i lavori effettuati siano sempre e comunque migliorativi, indipendentemente dalla “base di partenza”, ossia dallo stato dell’arte dell’edificio su cui si va ad intervenire. In realtà, però, è stato ampiamente evidenziato che così non è: quando si va ad intervenire, ad esempio attraverso la posa di un cappotto termico, è assolutamente necessario verificare che tutto ciò (principalmente componente muraria e impiantistica) che verrà poi coperto dalla coibentazione sia in ordine e ben funzionante, altrimenti i problemi pregressi continueranno a persistere, dato che il cappotto non incide su essi in alcun modo, e una loro successiva risoluzione diverrebbe molto più complessa, onerosa e con il rischio di buttare al vento i lavori appena effettuati.