VERBALE E VALIDITA’ DELL’ASSEMBLEA

0

Il verbale assembleare rappresenta il resoconto dello svolgimento dell’assemblea e in esso devono potersi identificare tutti gli elementi che lo formano. Tra questi, spiccano, per il computo delle maggioranze, l’indicazione degli intervenuti e la posizione assunta sull’adozione di ogni decisione relativa alla gestione comune. Il verbale dovrà, quindi, contenere l’elenco nominativo dei partecipanti intervenuti di persona o per delega, ed i nomi degli assenzienti e dei dissenzienti con i rispettivi valori millesimali. Di conseguenza, sarà valida anche la delibera il cui verbale, pur non riportando l’indicazione nominativa dei votanti a favore, elenchi tutti i presenti, personalmente o per delega con relativi millesimi, indicando per nome gli astenuti ed i contrari con il valore complessivo delle quote millesimali di cui gli uni e gli altri siano portatori in quanto ciò consente di stabilire, per differenza, quanti e quali condòmini abbiano votato a favore ed il valore dell’edificio rappresentato, oltre che di verificare che la delibera abbia superato il quorum necessario, confermando così l’autosufficienza del verbale, quale suo elemento obbligatorio.