Nel caso in cui il portiere del condominio abbia ricevuto anche l’incarico di addetto alla videosorveglianza, egli avrà il compito di controllare attivamente lo stabile durante il proprio orario di lavoro, intervenendo ove necessario attraverso segnalazioni tempestive all’amministratore di tutte le anomalie che dovesse riscontrare in merito alla sicurezza dell’immobile e dei condomini.
Una situazione particolare in questo ambito riguarda la ripresa audio e video di eventuali luoghi di lavoro (compresa la portineria stessa) la quale può essere effettuata solo per esigenze organizzative e produttive, sicurezza del lavoro e tutela del patrimonio e soltanto previo accordo con le organizzazioni sindacali di riferimento.
Le informazioni raccolte, però, sono utilizzabili a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro a condizione che sia data adeguata informazione delle modalità d’uso degli strumenti e di effettuazione dei controlli, nel rispetto delle norme sulla privacy.